Il RIFF Awards 2020 è on line. Con un programma articolato che darà al nostro pubblico una nuova possibilità di partecipazione.
Il RIFF si svolgerà nelle date previste, dal 27 novembre al 4 dicembre nella sala virtuale di MYmovies, dove saranno programmate le 13 sezioni in concorso. Con un accredito di 9.90 € si potrà seguire il programma del festival via computer, smartphone, tablet o smart TV e si potranno visionare le oltre 85 opere in assoluta anteprima italiana. I panel e masterclass saranno gratuite ma in streaming live.
Le sezioni saranno suddivise in feature film, international documentary, national documentary, international short, italian short, animation short e student short e la giuria di valutazione sarà composta da: Fabrizio Lucci, Selma Dell’Olio, Lino Guanciale, Lapo Gresleri, Patricia Mayorga Marcos, Ahmed Ejaz e Stefano Ratchev.
In totale verranno presentati in assoluta anteprima italiana: 10 Lungometraggi internazionali - 17 Documentari - 61 Cortometraggi (24 italiani - 26 internazionali) - 10 Video animati - Video sperimentali.
26 sono i paesi partecipanti per un totale di 88 opere, con 21 anteprime mondiali e 10 anteprime europee.
Quest’anno potrete seguire tutto il festival comodamente dal vostro divano.
In allegato il comunicato stampa e su questo link il nuovo sito del festival dove alla pagina Media Room si potranno scaricare e visionare il catalogo ufficiale del festival e il programma in PDF.